imagealt

Regolamento interno ICDL

REGOLAMENTO RICHIESTA SKILL CARD E ISCRIZIONE ESAMI ICDL

Il presente documento descrive le fasi operative per l’iscrizione dei candidati alla certificazione e agli esami ICDL. Le procedure operative sono state redatte in base ai vincoli di tempistiche e di modalità richiesti dall’ente erogatore della Certificazione , AICA (Associazione Italiana del Calcolo Automatico) e dalla piattaforma Pago in Rete, e tenendo conto delle risorse interne alla scuola.

Nelle tabelle seguenti sono evidenziati i passi a carico dei candidati.

Prima di sostenere il primo esame è necessario acquistare la Skill_card: 

Tempistica

Figura preposta

1

Scaricare e compilare il modulo “Richiesta_skillcard_icdl”. Il modulo è reperibile sul sito Web della scuola, nella sezione ICDL

https://www.barlettiovada.edu.it/pagine/modulistica-ecdl-scaricabile-

Candidata/o

2

Pagare l’importo della skill_card (65 €) utilizzando il servizio “Pagamenti” del Registro Elettronico

Candidata/o

3

Inviare 

  • il modulo “Richiesta_skill card” compilato e firmato manualmente dopo averlo stampato
  • l’attestazione dell’avvenuto pagamento

al seguente indirizzo mail:

icdl@barlettiovada.edu.it

(cambiato rispetto allo scorso anno scolastico)

Almeno 20 giorni prima della data in cui si intende svolgere il primo esame1

Candidata/o

4

Invio conferma dell’avvenuta attivazione della skill_card e comunicazione del relativo numero al candidato/a

Supervisore


1  Se si intende incominciare il percorso di certificazione nell’anno scolastico in corso, si raccomanda di richiedere la Skill card entro ottobre. Questo permetterà di programmare al meglio le sessioni d’esame.

Procedura per richiedere l’iscrizione a una sessione d’esame:

Tempistica

Figura preposta

1

Consultare il calendario degli esami icdl sul sito Web della scuola 

https://www.barlettiovada.edu.it/

Candidata/o

2

Scaricare e compilare il modulo “Richiesta_esami_icdl”. Il modulo è reperibile sul sito Web della scuola, nella sezione ICDL

https://www.barlettiovada.edu.it/pagine/modulistica-ecdl-scaricabile-

Candidata/o

3

Inviare il modulo “Richiesta_esami_icdl” compilato in tutte le sue parti e firmato manualmente

all’indirizzo di posta dei Supervisori:  

          icdl@barlettiovada.edu.it

(cambiato rispetto allo scorso anno scolastico)

Almeno 15 giorni prima della data della sessione d’esame2

Candidata/o

4

Invio conferma ricevimento richiesta

Supervisore

5

Invio elenco dei nominativi dei candidati alla segreteria alunni

14 giorni prima dell’esame

Supervisore

6

Generazione evento di pagamento (25 € ogni esame) associato al nominativo del candidato/a sul Registro Elettronico

Segreteria

7

Pagamento dell’importo dovuto con PagoPA , utilizzando la funzione “Pagamenti del Registro Elettronico”

Entro la data di scadenza indicata nell’evento di pagamento inviato al candidato sul Registro Elettronico

Candidata/o

8

Controllo pagamenti effettuati

Segreteria

9

Programmazione dei turni 

Supervisore

10

Invio esito dell’iscrizione all’esame alla mail del candidato3

Supervisore

11

Comunicazione dell’orario di convocazione ai candidati

mediante la Bacheca del  Registro Elettronico

Almeno 2 giorni prima della data della sessione d’esame

Segreteria

La scadenza è TASSATIVA. Questo vincolo si rende necessario per riuscire a completare le iscrizioni e comunicare tempestivamente l’orario di convocazione.

3 Se tutti i passaggi della procedura sono andati a buon fine, l’esito consisterà nella conferma dell’iscrizione alla sessione d’esame. In caso contrario la mail inviata al candidato riporterà il problema riscontrato. Se è possibile risolverlo in tempi brevi si procederà all’iscrizione, altrimenti si proporrà la data della sessione successiva.

A titolo di esempio, non esaustivo, il problema potrebbe essere legato al pagamento, oppure al raggiungimento del numero massimo di candidati per la sessione. 

All’inizio di ogni anno scolastico, contestualmente alla pubblicazione del calendario delle sessioni d’esame, verranno comunicati il numero minimo e massimo di candidati ammissibili ad ogni sessione.