ORIENTAMENTO 2020/2021
DAL SITO MIUR:
La scuola secondaria di secondo grado
Il secondo ciclo di istruzione prevede due tipologie di percorsi:
- scuola secondaria di secondo grado, di durata quinquennale. Appartengono a questo percorso i licei, gli istituti tecnici e gli istituti professionali;
- percorsi triennali e quadriennali di istruzione e formazione professionale(IeFP) di competenza regionale.
Licei:
I licei offrono un’ampia formazione culturale e un buon metodo di studio, ciò li rende particolarmente adatta a chi intende proseguire gli studi all’università.
Istituti tecnici:
Gli Istituti tecnici offrono una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico. Allo stesso tempo mettono in gioco competenze per un immediato inserimento nel mondo del lavoro.
Con questo diploma è possibile proseguire gli studi all’università, soprattutto scientifici tecnologici ed economici, o specializzarsi presso gli Istituti tecnici superiori.
Due i settori in cui si articolano gli undici indirizzi previsti: il settore economico e quello tecnologico. Sono indirizzi pensati anche per l’occupabilità: il mondo del lavoro cerca, infatti, tecnici specializzati e in Italia non ce ne sono a sufficienza.
- Scarica Visualizza Brochure.pdf
- Scarica Visualizza Brochure.pps