imagealt

ESTATE ALL'ESTERO PER I NOSTRI STUDENTI


E’ stata un’estate di interessanti attività all’estero per un numero significativo di

 studenti dell’IIS Barletti di Ovada. In continuità con il nuovo accreditamento

dell’Istituto come Scuola Internazionale Cambridge, la proposta di potenziamento

linguistico e culturale nei mesi estivi si è svolta a Bury St. Edmunds, una tranquilla

località nella contea del Suffolk, a pochi chilometri da Cambridge. Dalla seconda

metà di luglio, per due settimane, gli studenti ovadesi hanno scoperto gli usi e i

costumi della vita quotidiana britannica, alloggiando in famiglie selezionate del

territorio. Il confronto con abitudini e comportamenti differenti ha rappresentato un

valore aggiunto all’esperienza di full immersion in un contesto autentico. Tutti gli

studenti hanno frequentato, in orario mattutino, un corso di lingua Inglese, tenuto da

docenti nativi e strutturato su vari livelli, mentre per le attività pomeridiane è stata

prevista un’articolazione in base all’età. Gli studenti del biennio hanno partecipato ad

un programma di escursioni e visite guidate, quali ad esempio la cattedrale di Ely, la

casa natale di Oliver Cromwell e l’Imperial War Museum a Duxford, gli studenti del

triennio invece sono stati impegnati in attività lavorative in vari settori (ristorazione,

attività commerciali, charity shops) nell’ambito dei Percorsi per le Competenze

Trasversali e l’Orientamento (ex Alternanza Scuola Lavoro). Il fine settimana è stato

dedicato alla scoperta dei principali landmarks di Londra e alla visita di Cambridge

con l’immancabile gita in barca a remi lungo il corso del fiume Cam che costeggia i

più famosi college della città.

Ma l’impegno delle docenti funzioni strumentali per le lingue straniere non si è

concluso con il rientro in Italia nel mese d’agosto perché in contemporanea hanno

monitorato a distanza gli studenti che stanno partecipando al progetto “Talenti

Neodiplomati” finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Torino. Si tratta di

una preziosa opportunità di 6 borse di studio per altrettanti posti di tirocinio post

diploma all’estero per un periodo di 12 settimane. I borsisti si trovano in tre località

europee diverse in Spagna, Irlanda e Germania e inviano quotidianamente feedback

positivi che garantiscono il progredire del progetto.

Infine il nuovo anno scolastico si apre con la seconda fase dello Scambio Culturale

con l’Istituto Superiore Kossuth Lajos della città di Cegléd in Ungheria. Dopo il

primo momento di accoglienza nel febbraio scorso, i 28 studenti del Barletti che

hanno offerto ospitalità faranno visita ai loro partner ungheresi per una settimana dal

10 al 17 settembre. Il programma inviato dalle docenti ungheresi appare denso di

attività e ricco di stimoli culturali tra i quali la visita guidata del Parlamento a

Budapest e un weekend al Lago Balaton